L'Evoluzione del Sorriso nell'Arte

"Casa d'Inchiostro" propone un nuovo incontro di Cultura Visiva fuori programma, "L’Evoluzione del Sorriso nell’Arte" (un lungo ponte fra Pittura, Scultura e Fotografia).
Lo avete notato di sicuro anche se magari non ci avete fatto caso: la gente nelle vecchie foto non sorride mai.
C’è dietro una storia interessante, in cui si mischiano cultura, storia e tecnologia.
Le prime macchine fotografiche erano fornite di un lungo tempo di esposizione, che non permetteva, però, di mantenere un sorriso naturale. Per questo motivo, fino alla prima metà del 1800, i soggetti davanti all'obiettivo dovevano assumere un aspetto serioso, piuttosto che mostrare un sorriso sincero.
Inoltre non si mostrava il sorriso anche a causa di una questione culturale, infatti come non si sorrideva nei ritratti effettuati dai pittori, nello stesso modo non si poteva fare nella fotografia.
Era la “seriosità” a caratterizzare l’aristocrazia, mentre era appannaggio delle classi povere il segno distintivo del sorriso.
La diffusione delle macchine digitali ha portato ad una grande diffusione della fotografia, che ormai permette di mostrarci in tutte le nostre abitudini, stati d’animo e contesti.
Per non parlare della società delle “immagini” in cui tutti siamo immersi.
Oggi abbiamo la possibilità di ritrarci lungo tutto lo spettro dei sentimenti umani: dallo sguardo imperioso e solenne, fino alla tristezza. Passando attraverso ciò che, fino ad un secolo fa avrebbe destato scandalo, un largo sorriso a denti scoperti.
Obiettivo del nostro appuntamento è quello di confrontarci e riflettere insieme sull’importanza e il valore del sorriso nella nostra cultura, attraverso l’osservazione e l’esplorazione di immagini realizzate da diversi artisti.
L’incontro condotto da Marilisa Mastropierro è aperto a tutte le persone che hanno il desiderio di partecipare ad una serata in compagnia dell’arte.
L’appuntamento si è tenuto il 21 maggio 2015 presso la sede di Piazza del Fante, 10 – Roma.
Per info: segreteria@casadinchiostro.it o mastropierro@casadinchiostro.it.